scritto da Valentina Biondini, appassionata di arte e letteratura

Alberto Martini è stato un artista italiano dai molteplici talenti che ha fortemente segnato l’immaginario della sua epoca e di quella successiva. Oggi la sua fama è relegata quasi esclusivamente ai cultori dell’arte fantastica, ma in realtà Martini è stato anche un pittore simbolista, un precursore del Surrealismo, nonché un illustratore di testi letterari dal tratto preciso e raffinato. Non a caso a Londra, in occasione della sua mostra del 1914, venne ribattezzato “Italian pen-and-ink genius”. Come illustratore è stato il creatore di immagini abbinate a testi di Dante Alighieri e Luigi Pulci, ma anche di Edgar Allan Poe e William Shakespeare, delle poesie di Paul Verlaine e dell’opera “Poemetti in prosa” di Mallarmé. Continua a leggere



Cristina Barbieri è un’artista visiva nata a Reggio Emilia, città nella quale si diploma come Maestro d’Arte nella sezione”Oreficeria-Metalli”, e dove consegue una specializzazione in Scultura in Marmo. A partire dal 2022 comincia a interessarsi alla bioarte e alla biodiversità. Questa passione la porta a intraprendere un’indagine verso la micologia, tematica oggi centrale della sua ricerca e della sua poetica artistica.