Natura e Sacralità: l’arte intimista di Francesca Romana Pinzari

a cura di Romina Ciulli e Carole Dazzi

Hunger (2020),rami di rose, posate d’argento e tovagliolo vintage

Il potere della Natura di autogenerarsi e di imporsi sulla realtà e sull’agire dell’uomo rappresenta una delle principali tematiche affrontate da Francesca Romana Pinzari nel suo percorso artistico. L’artista utilizza una serie variegata di media fra cui la pittura, la scultura, la performance, il video e l’installazione per indagare concetti come la memoria individuale e collettiva, e far emergere storie intime e in qualche modo ancestrali.

Continua a leggere

Who’s next?… Eva Hesse

Scritto da Valentina Biondini, appassionata di letteratura

Eva Hesse

La rubrica “Who’s Next?” volge la sua attenzione a una donna il cui stile artistico ha avuto il potere di cambiare per sempre l’arte contemporanea. Stiamo parlando di Eva Hesse, una scultrice statunitense di origine ebraica, che nel corso della sua breve carriera ha reinventato e rivoluzionato il linguaggio scultoreo, avvalendosi di un processo estetico caotico, al limite dell’eccentrico, nel quale emergono forti le nozioni di fisicità ed emotività. Continua a leggere

Andrea Carpita / Il ritratto come astrazione della forma

a cura di Romina Ciulli e Carole Dazzi

Portrait on Black Floor

Intervista con il giovane pittore italiano che sperimenta tecniche iconografiche diverse per rileggere l’arte della rappresentazione figurativa.

La fotografia, l’immagine digitale e la pittura sono tre fasi strettamente collegate fra loro attraverso le quali si articola il tuo lavoro. Puoi parlarcene? Continua a leggere