Who’s next?… Dick Ket

a cura di Valentina Biondini, appassionata di arte e letteratura

Autoritratto

Who’s next? Dick Ket, un pittore olandese tuttora circondato da un’aura di fascino sia per la sua arte, sia per la sua vita piena di ironia e di tragedia. Arte e vita, le sue, paragonabili entrambe a una bellissima piuma caduta sulla terra che all’improvviso vola via per la forza del vento. Dapprima influenzato dal postimpressionismo, successivamente si avvicina al movimento della Neue Sachlichkeit (Nuova oggettività) e, infine, approda al cosiddetto Magischer Realismus (Realismo magico). Continua a leggere

Who’s next…? Vera Pagava

scritto da Valentina Biondini, appassionata di arte e letteratura

La grande periferia, 1953

Vera Pagava (1907-1988), è stata la prima artista georgiana donna a essere conosciuta nel sistema dell’arte europeo. Un’artista a tutto tondo che, in cinquant’anni di attività, si è dedicata al disegno, alla decorazione e soprattutto alla pittura. Emigrata in Europa con la famiglia negli anni ’20, poco prima dell’annessione della Georgia nell’Unione Sovietica, si stabilisce dapprima in Germania e successivamente a Parigi dove rimane per il resto della sua vita, pur mantenendo un solido legame con la sua terra d’origine. Continua a leggere

Who’s next?… Alberto Martini

scritto da Valentina Biondini, appassionata di arte e letteratura

Vanitas con autoritratto, 1920

Alberto Martini è stato un artista italiano dai molteplici talenti che ha fortemente segnato l’immaginario della sua epoca e di quella successiva. Oggi la sua fama è relegata quasi esclusivamente ai cultori dell’arte fantastica, ma in realtà Martini è stato anche un pittore simbolista, un precursore del Surrealismo, nonché un illustratore di testi letterari dal tratto preciso e raffinato. Non a caso a Londra, in occasione della sua mostra del 1914, venne ribattezzato “Italian pen-and-ink genius”. Come illustratore è stato il creatore di immagini abbinate a testi di Dante Alighieri e Luigi Pulci, ma anche di Edgar Allan Poe e William Shakespeare, delle poesie di Paul Verlaine e dell’opera “Poemetti in prosa” di Mallarmé. Continua a leggere

Who’s next?… Nori de’ Nobili

a cura di Valentina Biondini, appassionata di arte e letteratura

Nori de’ Nobili, autoritratto

Nori (Eleonora) de’ Nobili è una pittrice e poetessa di origini marchigiane, la quale trascorse metà della sua vita in manicomio.Nori, primogenita di quattro figli, nacque a Pesaro nel 1902 in una famiglia molto abbiente con la quale era solita trascorrere le estati della sua infanzia presso la bellissima casa nota come “Villa Centofinestre” di Ripe, un paesino della provincia di Ancona. Continua a leggere

Who’s next?… Franz Sedlaceck

a cura di Valentina Biondini, appassionata di arte e letteratura

La biblioteca, 1939

Qual’è il colmo per un visionario della calamità come io sono stato definito? Morire? O peggio ancora sparire misteriosamente in una delle campagne militari condotte durante quella che, per l’appunto, è stata una fra le più cruente calamità della storia dell’uomo, la Seconda guerra mondiale? Ma andiamo con ordine. Il mio nome è Franz Sedlacek e, a torto o ragione, sono stato uno dei principali artisti austriaci attivi tra le due guerre mondiali.
Continua a leggere