Who’s next?… Rosa Rosà

a cura di Valentina Biondini, appassionata di arte e letteratura

Illustrazione da “Le mille e una notte”

La rubrica “Who’s Next?” si rinnova, non nella sostanza, ma nella forma. Continueremo, infatti, a scrivere di protagonisti dell’arte, della cultura e della letteratura italiana ingiustamente dimenticati, ma lo faremo da un’altra angolazione, ossia narrando la loro storia in prima persona, attraverso una sorta di racconto romanzato o memoir, questa volta dedicato all’eclettica Rosa Rosà, scrittrice, illustratrice e pittrice futurista attiva soprattutto negli anni ’10 e ’20 del ‘900. Lasciamo allora che sia la sua voce a guidarci… Read more

Who’s next?… Katy Castellucci

a cura di Valentina Biondini, appassionata di arte e letteratura

Autoritratto, con compasso, 1950

Il nome di Katy Castellucci risuona fragorosamente all’interno di Who’s Next? e dell’arte italiana del XX secolo. E’ stata infatti una tra le artiste più significative di quel gruppo eterogeneo di pittori attivi nella Capitale d’Italia tra gli anni ‘20 e ‘40 del ‘900 che va sotto il nome di Scuola Romana. Pittrice, ritrattista e tessitrice, ha rappresentato al meglio questa corrente artistica anticonvenzionale grazie a un’estrema sensibilità e a un gusto visivo poliedrico e originale. Il suo carattere schivo e inquieto si cela dietro l’incanto delle sue opere, che tanto hanno influenzato l’arte italiana di quel periodo. Read more

Who’s next?… Fernando Melani

a cura di Valentina Biondini, appassionata di arte e letteratura

Casa- Studio Melani

La nostra attenzione si sofferma questa volta su quello che è stato considerato il “primo artista-scienziato del dopoguerra” e “l’ultimo del millennio”. Stiamo parlando del pistoiese Fernando Melani, la cui dimensione creativa ha preso spunto da riflessioni sulla materia e sull’atomo, per poi avvicinarsi, addirittura anticipandole, alle influenze dell’Arte Povera, dell’Arte Concettuale e della Minimal Art. Read more

Who’s next?… Hannah Höch 

a cura di Valentina Biondini, appassionata di letteratura

The beautiful girl

Hannah Höch, nome d’arte di Anna Therese Johanne Höch, nasce a Gotha, in Germania, nel 1889. Conosciuta soprattutto per il lavoro prodotto durante la Repubblica di Weimar, oggi è considerata una delle più grandi artiste della stagione dadaista del XX secolo e una pioniera della tecnica del fotomontaggio. Hannah Höch è infatti la donna che ha innovato la tecnica del collage, elaborando immagini prese da rotocalchi e magazine, in un continuo rimando di spunti politico-culturali. Read more